Cannella in polvere 35gr

coltivato in ambiente sano prodotto 100% naturale, senza conservanti 100% vegan

La cannella è una spezia originaria dello Sri Lanka aprezzatta per il suo profumatissimo aroma e per un gusto dolce e leggermente pepato. In cucina viene impiegata per aromatizzare tè, tisane, cioccolate, latte, dolci, gelati e liquori. In medicina naturale se ne fa uso per regolarizzare lo zucchero nel sangue (glicemia), come digestivo e antisettico e per le sue note proprietà antiossidanti.

  • Ingredienti: Cannella in polvere (Cinnamomum aromaticum)
  • Provenienza: Vietnam
  • Confezione da 35g
Categoria:

Descrizione

La cannella è ricavata dalla corteccia di Cinnamomum verum, un albero sempreverde delle famiglia delle Lauracee che cresce nel lontano Sri Lanka. La cannella si presenta come delle piccole stecche di forma cilindrica color nocciola, dal caratteristico aroma e dal sapore leggermente dolce e piccante. Le stecche di cannella possono essere poi triturate e polverizzate per renderne più semplice l’utilizzo in cucina.

Proprietà della cannella

La cannella è famosa soprattutto per le sue proprietà ipoglicemizzanti, ovvero è in grado di abbassare gli zuccheri nel sangue (glicemia). Per tale motivo è consigliata nella prevenzione e nel trattamento del diabete di tipo 2.

E’ una spezia amica della donna, perché aiuta ad alleviare i dolori mestruali e a regolarizzare il ciclo.

Ha capacità antinfiammatorie indicate soprattutto come rimedio naturale per il trattamento stomatiti (infiammazione dal cavo orale) e delle gengiviti. Non a caso la cannella è un ingrediente presente in molti collutori.

Se ne riconosce anche le capacità di stimolatore delle capacità cognitive, in quanto migliora la memoria e riduce il rischio di incorrere in malattie degenerative quali la demenza senile, o l’Alzheimer.

Infine ha una capacità antiossidante tra le più alte se paragonate con altre spezie. Infatti l’idice orac per grammo è pari a 2.765.

Utilizzi

Nella tradizione occidentale la cannella viene impiegata soprattutto per aromatizzare la frutta, specie di mele, nella lavorazione del cioccolato, di caramelle e praline, come aroma in creme, nella panna montata, nella meringa, nei gelati e in numerosi liquori. La tradizione orientale la usa anche nel salato, in accompagnamento di carni affumicate e non. Entrambe la amano come aromatizzante del tè, tisane, latte e cioccolato.

Controindicazioni

La cannella, se consumata con moderazione (massimo 3 g al giorno), non ha ha particolari controindicazioni. In caso contrario, si incorre nel rischio di sfoghi allergici e irritazioni delle mucose.

Il suo consumo è sconsigliato in gravidanza e in allattamento,

Inoltre, bisogna tener conto può interferire con alcuni farmaci, su tutti i FANS.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cannella in polvere 35gr”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *