Fermentare le verdure

FLAVIO SACCO

È biologo. Dopo aver conseguito la laurea triennale e specialistica, ha continuato il suo percorso accademico con un Dottorato di ricerca in Biodiversità ed Evoluzione, lavorando diversi anni come ricercatore. Oggi si occupa di fermentazione degli alimenti in maniera quotidiana e professionale, tenendo corsi, seminari e facendo opera di divulgazione attraverso i social e il suo blog (www.fermentalista.com). È cofondatore e responsabile di produzione e della ricerca e sviluppo dell’azienda LIFe (Laboratorio Italiano Fermentati), un’azienda innovativa specializzata nella produzione di verdure fermentate non pastorizzate.

Categoria:

Descrizione

FERMENTARE LE VERDURE

Autore: Flavio Sacco

Editore: Edizioni Enea – Gruppo Macro

ISBN: 9788867731077

Pubblicazione: febbraio 2021

L’interesse verso gli alimenti fermentati è in forte crescita. Stiamo assistendo a una vera e propria riscoperta della fermentazione e dei cibi fermentati, per quanto questa tecnica di trasformazione e conservazione faccia parte della nostra cultura gastronomica da moltissimo tempo.
Ma cosa significa che un alimento è fermentato? Con la fermentazione si attivano una serie di trasformazioni principalmente a carico di batteri e lieviti, che modificano la composizione chimica degli alimenti. Queste trasformazioni hanno tre principali conseguenze: permettono di conservare i cibi a lungo termine, sviluppano diversi composti che cambiano in parte il sapore degli alimenti, modificano la disponibilità di alcune sostanze, migliorandone gli aspetti nutrizionali e salutistici. Inoltre, arricchiscono il nostro microbiota intestinale con batteri benefici.

In questo libro troverai:

  • I processi e i principi che regolano la fermentazione delle verdure.
  • I metodi che potrai applicare a tutte le verdure a seconda delle necessità.
  • 40 ricette dettagliate suddivise per categorie di verdura e frutta.
  • Come conservare al meglio le verdure fermentate.
  • I problemi comuni che si incontrano durante la fermentazione delle verdure e le relative soluzioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fermentare le verdure”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *