Oleolito di Calendula, 50-250 ml

coltivato in ambiente sano prodotto 100% naturale, senza conservanti fatto a mano fatto con amore prodotto e coltivato dalla nostra azienda senza alcol senza parabeni, paraffina, siliconi o altri derivati del petrolio 100% vegano

Oleolito di Calendula, prodotto e coltivato dalla nostra azienda, viene macerato naturalmente al sole nei mesi estivi, con olio di girasole e fiori di calendula officinalis. Utile per:

  • Acne e brufoli
  • Irritazione della pelle dei bambini
  • Prurito intimo, ragadi al seno, emorroidi, ecc.
  • Pelle secca e/o irritata
  • Dermatiti, orticaria, scottature e altre infiammazioni
  • Geloni delle mani e dei piedi

Altre informazioni utili:

  • Confezione da 50 e 250 ml
  • Prodotto e coltivato della nostra azienda!
  • Macerato naturalmente al sole nei mesi da giugno ad agosto
  • Ingredienti: Olio di girasole, calendula (Calendula officinalis L.) fiori
Categoria:

Descrizione

A cosa serve?

L’oleolito di calendula svolge un’azione emolliente, lenitiva, calmante, antinfiammatoria e cicatrizzante sulla pelle sensibile o irritata.
Tutte proprietà che possono venirci in aiuto in caso di:

  • Acne e brufoli: l’oliolito di calendula ha un forte effetto asciugante su brufoli e pelli grasse e rigenera il tessuto cutaneo;
  • Dermatite da pannolino: l’olio di calendula è uno dei rimedi naturali più indicati per pelli sensibili e delicate, come quelle dei bambini. Per la sua azione antinfiammatoria e cicatrizzante è molto utile soprattutto in caso di irritazioni e dermatiti da pannolino.
  • Geloni: l’olio di calendula è un eccellente rimedio contro i geloni, sia delle mani che dei piedi, costituendo anche un valido presidio per prevenirli, se utilizzata con continuità all’inizio della stagione fredda, e per tutto l’inverno;
  • Pelle secca e/o irritata: per la sua azione idratante ed antinfiammatoria, è utilissimo in caso di pelle secca, screpolata e irritata.;
  • Prurito intimo ed emorroidi: l’olio di calendula ha un’ottima azione antinfiammatoria e può essere utilizzato in caso di prurito intimo esterno, legato ad esempio a infiammazioni come cistiti o candida, o in caso di emorroidi infiammate e dolorose.

Curiosità

L’oleolito di calendula è comunemente utilizzato in fitoterapia per le sue proprietà antinfiammatorie, vulnerarie (rigenera la pelle), antisettiche e cicatrizzanti, virtù che la rendono molto utile per il trattamento di pelli delicate (infatti è molto utilizzata sulla pelle dei bambini), per pelli secche, screpolate o infiammate.

L’olio di calendula è spesso impiegato in caso di lesioni che fanno fatica a guarire, nonché per le varicosi, le emorroidi e i geloni delle mani e dei piedi.

Consigli d’uso

Applicare qualche goccia sulla pelle e massaggiare delicatamente, poi lasciare assorbire senza risciacquare.

AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce del sole, o da altre fonti di calore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Oleolito di Calendula, 50-250 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *