Descrizione
I semi di chia sono dei piccoli semi scuri ricavati dalla Salvia hispanica, una pianta originaria del centro e del sud America. La parola “Chia” deriva dall’atzeco e significa “forza”.
Come evidenziato dal Codice Mendoza, un manoscritto mesoamericano del XVI secolo, la pianta era coltivata dagli Aztechi in epoca precolombiana; secondo alcuni storici dell’economia, l’importanza della chia in campo agroalimentare era paragonabile all’epoca a quella del mais. Ancora oggi viene coltivata in Messico e Guatemala, per la produzione sia di sfarinati sia di semi interi ad uso alimentare.
I semi di Chia sono particolarmente ricchi di omega-3 e dal punto di vista nutrizionale sono paragonabili ai semi di lino. Nei semi di chia troviamo anche di calcio, selenio, zinco, magnesio, manganese, ferro e potassio. Tra le vitamine troviamo la B3, la B6, la vitamina A, C ed
Consigli d’uso
Ci sono diversi modi in cui puoi assumerli. Il modo classico è a colazione mescolarli con dello yogurt (animale o vegetale) e magari a un po’ di frutta secca mista.
Puoi aggiungere i semi di chia per guarnire la tua macedonia, oppure puoi aggiungere i semi all’impasto del tuo pane fatto a casa. Possono essere aggiunti anche a spremute, frullati e centrifughe.
Puoi usare i semi di chia anche per rendere più dense le tue zuppe e le tue vellutate, dato che i semi di chia si adattano bene anche ai piatti caldi.
Avvertenze
Conservare in un luogo asciutto e riparato, lontano dalla luce del sole e da fonti di calore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.